AVVENTURE UNICHE ALLA FINE DEL MONDO

Cile e Isola di Pasqua

Partenza: 19/03/2026
Durata: 12 GIORNI
Prezzo base: € 5,999.00

Dal deserto più arido del mondo ai misteri dell’Oceano Pacifico: un viaggio nel cuore leggendario del Cile e dell’Isola di Pasqua

Codice tour: CT-816

PRENOTA ORA

Avventure uniche alla fine del mondo

Image

1° giorno: Italiavolo Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza dall’Italia con voli di linea via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Santiago del CileArrivo alla mattina all’aeroporto di Santiago del Cile, operazioni di sbarco e di ingresso nella nazione. Al termine, incontro con l’assistente, sistemazione in hotel. All'orario concordato faremo una passeggiata nel centro storico della città percorrendo le vie principali incontrando la Cattedrale Metropolitana, il Museo Storico Nazionale, l'Ufficio Postale Centrale, Plaza de Armas e il Palacio de la Moneda. Si raggiunge il barrio Bellavista, caratterizzata da edifici multicolore e bar all’aperto per raggiungere infine lo Sky Costanera (il più alto grattacielo del Sudamerica), da dove si godrà di una spettacolare vista della città e della cordigliera delle Ande. Rientro in hotel, cena e pernottamento.3° giorno: Santiago del Cile voloCalamaSan Pedro de Adacama 120 kmPrima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Calama. Arrivo e trasferimento a San Pedro de Atacama e sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio visita della Cordigliera del Sale. Durante il percorso si possono apprezzare le suggestive sculture di roccia che danno vita alla Cordigliera de la Sal, si visitano Las Tres Marías, un'interessante formazione geologica situata accanto ad una vecchia miniera di sale. Il percorso culmina nella Valle della Luna, da cui si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Rientro a San Pedro de Atacama. Cena e pernottamento in hotel.4° giorno: Reserva de los Flamencos400 kmPrima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km e si sale a circa 4.500 m sul livello del mare. Sosta nel villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale e nel villaggio di Toconao, piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, il maggior deposito salino del Cile e sosta alla Laguna Chaxa per ammirare le colonie di fenicotteri rosa che vivono in questo luogo di rara bellezza. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e pernottamento.
5° giorno: Geyser del Tatio Calama volo Santiago del Cile 300 kmPartenza al mattino presto per i Geyser del Tatio: qui l'alba offre uno spettacolo eccezionale, fumarole alla loro massima ebollizione che raggiungono i 6 metri di altezza e l'esperienza è arricchita da camminate guidate tra crateri di fango caldo e piccoli geyser e culmina con una colazione. Sosta nel pittoresco villaggio di Machuca. Rientro a San Pedro e tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto di Calama. Partenza con volo di linea per Santiago e pernottamento in hotel vicino all’aeroporto. Cena e pernottamento.6° giorno:

Santiago del Cile voloIsola di PasquaDopo la prima colazione, assistenza per volo verso Isola di Pasqua. Arrivo, trasferimento in albergo e check in. Pomeriggio dedicato alla visita del centro archeologico di Ahu Akivi in cui si trovano sette Moai che a differenza degli altri guardano verso il mare, al riguardo ci sono tante teorie e leggende, si suppone che abbiano un significato astrologico. Proseguimento per Puna Pau, piccolo cratere vulcano da dove veniva estratta la roccia rossa usata per costruire i “Pukao” (cappelli). Rientro in albergo, cena e pernottamento.7° giorno: Isola di PasquaPrima colazione in hotel. Visita della villa di Hanga Roa, Chiesa e baia. Pranzo in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di Vinapu. Proseguimento per il Vulcano Rano Kao e visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi Moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simboli della fertilità. Rientro in hotel e pernottamento.
8° giorno: Isola di PasquaDopo la prima colazione, intera giornata di escursione con pranzo dedicata alla visita del Tempio “Ahu” Akahanga dove i Moai si trovano rovesciati. Si pensa sia stati distrutti a causa di una guerra tribale, ma anche a causa di terremoti.  Proseguimento per il Vulcano Rano Raraku, il sito più impressionante di tutta l’Isola, luogo dove venivano intagliati nella pietra del vulcano i Moai e poi trasportati su tutta l’Isola. Proseguimento per Anakena con i sette Moai di Ahu Nau Nau e una meravigliosa spiaggia caraibica. Nel pomeriggio rientro in hotel e pernottamento.9° giorno: Isola di Pasqua voloSantiago del CilePrima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Santiago del Cile. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.10° giorno: Valle di Casablanca 160 kmPrima colazione in albergo. Partenza in mattinata verso la costa, percorrendo la famosa Valle di Casablanca, nota per i suoi vigneti. Arrivati sulla costa, si visita Viña del Mar, la cosiddetta "Città Giardino" che, grazie alle sue bellissime spiagge, ai bellissimi parchi e agli ornamenti floreali come il famoso "orologio dei fiori", è diventata una delle attrazioni turistiche più rappresentative della zona centrale. Pranzo in ristorante locale. In seguito, visita alla pittoresca cittadina di Valparaíso. La città, fondata nel XVI secolo e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2003, offre un'architettura unica e affascinante: è situata accanto a diverse colline, a cui si accede attraverso strette calli, lunghe scale e vari ascensori costruiti tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Rientro a Santiago nel pomeriggio con sosta in cantina locale per una degustazione di vino. Cena in ristorante locale. Pernottamento.11° giorno: Santiago del Cile volo Prima colazione in albergo. Check out e trasferimento in aeroporto e partenza con volo internazionale. 12° giorno: Arrivo in Italia. Arrivederci Cile!

Panoramica del tour

Image
  • Image
    PARTENZA
    19/03/2026
  • Image
    Durata
    12 GIORNI
  • Image
    PARTECIPANTI
    50 PERSONE
  • Image
    TRASFERIMENTO
    INCLUSO
  • Image
    ASSICURAZIONE MEDICA
    INCLUSA
  • Image
    ASSISTENTE
    UN ACCOMPAGNATORE

Attrazioni del tour

Image
Image

Incluso

Image
  • Voli intercontinentali da Milano al Cile e viceversa in classe economy via scalo internazionale
  • Tasse aeroportuali
  • Accompagnatore a seguito del gruppo dall’Italia
  • Pernottamento in hotel con servizi privati
  • Pasti come da programma (bevande escluse)
  • Tutte le visite in italiano, gli ingressi ed i trasferimenti menzionati
  • Assicurazione medica e bagaglio
  • Documentazione di viaggio
Image

Escluso

Image
  • Mance obbligatorie (60€ a testa che verranno raccolte in prossimità del viaggio)
  • Transfer Como/Olgiate C./Cagno-aeroporto e viceversa (facoltativo, da quotare in base al numero dei partecipanti)
  • Eventuale adeguamento valutario e carburante e delle tasse aeroportuali
  • Bevande ai pasti
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Image

Opzionale

Image
  • Assicurazione annullamento (150€)

Informazioni correlate

Image

Domande frequenti

Il tuo equipaggiamento

  • Image
    Macchina fotografica
  • Image
    Spirito di avventura
  • Image
    Cusiorità
  • Image
    Scarpe comode
  • Image
    Entusiasmo
PRENOTA ORA