Dove ogni tramonto sembra un dipinto e ogni strada racconta una storia d'amore
Codice tour: CT-763
PRENOTA ORA
1° giorno: Italia – Monaco di Baviera – Praga 830 kmPartenza alla mattina (alle 5.00 da Como, alle 5.15 da Olgiate Comasco e alle 5.30 da Cagno) e viaggio in bus Gran Turismo verso la Germania. Sosta lungo il percorso per la prima colazione libera. Arrivo in tarda mattinata a Monaco di Baviera, cuore antico ed economico della regione. Passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico e tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio con destinazione Praga. Cena e pernottamento in hotel.2° giorno: PragaPrima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e per un vero e proprio viaggio tra storia e curiosità nel cuore della Città Vecchia di Praga. Si attraversano le principali piazze centrali, come Piazza della Città Vecchia e Piazza della Repubblica, ammirando l’Orologio Astronomico, la Basilica di San Giacomo e la Chiesa di Santa Maria di Týn. Durante il percorso, si scoprono anche la Casa di Kafka e le antiche case medievali. Pranzo libero tra i tanti ristoranti, bar e locali del centro. Nel pomeriggio proseguiremo le nostre visite guidate con un viaggio "dal 1400 al 1900": partiremo da Piazza della Repubblica, per visitare l'esterno della Casa Municipale, l'esterno di una Sinagoga Art Nouveau, la Stazione Centrale. A Piazza Venceslao, l'esterno del Museo Nazionale con i luoghi del Nazismo/Comunismo, Opera di David Cerny, luoghi di Mozart e il Teatro degli Stati generali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.3° giorno: PragaPrima colazione in hotel. In questa giornata risaliremo con il nostro bus privato la collina
del Castello e, partendo dalla Montagna Bianca, visiteremo gli esterni del Monastero di Strahov con il suo panorama sulla città e verso la collina del Castello e Petrin. A seguire, vedremo i segni della Guerra dei Trent'anni e dei Sette anni, l'esterno del Palazzo Czecny (Ministero degli Esteri), visita dell’esterno del Santuario di Loreto (Loreta) e del Monastero dei Cappuccini. Andremo nell’unico vicolo medievale, rimasto intatto nei secoli, fino al Piazzale del Castello per vedere il Cambio della Guardia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo i primi cortili del Castello con l'esterno della Cattedrale di San Vito e del Palazzo Reale a seguire, visiteremo i Quartieri di Mala Strana e Kampa, con la via Nerudova, i luoghi di Neruda, l'esterno della Chiesa di San Nicola in Mala Strana, la Chiesa del Bambino di Praga, i luoghi dei cavalieri di Malta, Ponte Carlo e i Cavalieri di Malta con l'antico mulino ad acqua. A seguire, percorreremo il fiume fino alla casa danzante e la Chiesa di San Cirillo e Metodio. Perseguiremo dunque, verso le opere di Cerny (Testa di Kafka e le Farfalle). Rientro in hotel, cena in locale tipico con spettacolo folcloristico e pernottamento.4° giorno: Praga – Ratisbona – Italia 830 kmPrima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro con tappa a Ratisbona. Visita guidata della meravigliosa città tedesca Patrimonio UNESCO. Percorrendo il Ponte sul Danubio si acce de al borgo antico attraverso la Porta Pretoria, raggiungendo la Haid Platz con i più importanti edifici cittadini. Dopo il pranzo libero, partenza per il rientro con arrivo in serata.










