1° giorno: Partenza alla mattina Como (davanti Pasticceria Melillo alle ore 5.30), Olgiate Comasco (di fronte a Lidl in via Roma 93 alle ore 5.45), Cagno (Scuole Elementari alle ore 6.00) oppure Saronno (presso Hotel della Rotonda alle ore 6.35) e viaggio in Bus Gran Turismo. Sosta lungo il percorso per la prima colazione. Arrivo a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, città piccola e piacevole, in cui il passato asburgico vive ancora nei palazzi e nei giardini, Gorizia è un simbolo della travagliata storia del Novecento europeo. Pranzo libero e visita guidata della città. Cena e pernottamento in hotel nei dintorni. 2° giorno: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il Lago di Bled. Con i suoi dintorni e le sue bellezze naturali, è una delle località di villeggiatura alpine più belle della Slovenia; il lago color verde smeraldo a cui fanno da sfondo alcune delle vette più alte delle Alpi Giulie e delle Karavanke, la Chiesetta sull’isola, il Castello medievale creano uno scenario davvero suggestivo e indimenticabile. Visita guidata della meravigliosa località. Trasferimento in battello (facoltativo) sull’isola che sorge in mezzo al lago per la visita del Santuario dedicato alla nascita della Vergine Maria con la leggendaria «campana dei desideri». Al termine partenza per Lubiana, capitale della Slovenia, città signorile, di aspetto asburgico, caratterizzata da bei monumenti barocchi. La città è situata ai piedi delle Alpi Giulie nella piana formata dalla Sava, sulle rive della Ljubljanica ed è attraversata da diversi bellissimi
ponti. Lungo le sponde del fiume Ljubljanica si allineano i caffè all’aperto. Il fiume divide la parte vecchia della città dalla zona più commerciale. Pranzo libero. Visita guidata del centro storico di Lubiana con la zona del castello e la città vecchia. La Piazza del congresso, che è una delle piazze più importanti di Lubiana; la Piazza Preseren, che è la piazza centrale di Lubiana dove si trova anche l’elegante chiesa dell’Annunciazione di Maria, che fa parte di un monastero francescano; l’area dei tre ponti, che sono il collegamento tra la Piazza Preseren e la parte più vecchia della città; il Ponte dei draghi, che è uno dei più begli esempi di architettura art nouveau in tutta l’Europa; la Cattedrale di San Nicola; la Piazza cittadina era la piazza centrale della Lubiana medioevale. Vi si trova il municipio e la fontana dei tre fiumi, il Ponte dei calzolai, il cui nome deriva dai calzolai che qui una volta avevano le loro bancarelle. Tempo a disposizione per lo shopping e le visite libere. Al termine, rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° giorno: Prima colazione. Partenza per Pirano, indubbiamente la città più bella della Slovenia mediterranea. Antica città portuale, conserva i resti della cinta muraria medievale ed è interamente protetta come monumento storico-culturale. Le strette vie, con le case una a ridosso dell’altra, dalla altura della chiesa si distendono verso la piazza centrale e la costa e sottolineano il suo carattere mediterraneo. Pranzo libero nel caratteristico centro storico. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.