TESORI D'ARTE NEL MARCHESATO

Saluzzo

Partenza: 19/11/2023
Durata: 1 GIORNO
Prezzo base: € 69.00

Nel XV secolo Saluzzo era la capitale del Marchesato, oggi è una delle piccole città più belle d’Italia, e fa parte dei Borghi Autentici. Perché ha saputo conservare il suo cuore medievale rendendolo vivo e vivace con la musica, l’arte, la cultura. Le stradine di pavé, i palazzi della nobiltà lungo la scenografica salita al castello, l’antico palazzo comunale con la torre alta 48 metri. Pranzo libero o in ristorante (facoltativo) nel centro di Saluzzo. Nel pomeriggio, proseguimento per la visita del borgo antico di Bra. Nel tempo libero è d’obbligo una tappa alla Pasticceria Converso per i suoi golosi bignè. Al termine visita di una cantina tipica e rientro in serata.

Codice tour: CT-167

COMPLETO

Tesori d'arte nel Marchesato

Image

Partenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 6.00), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano,2 alle ore 6.15), Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 6.30) e Varese (di fronte alla stazione dello Stato, Ex-Moreno alle ore 6.50). Viaggio in bus Gran Turismo verso il Piemonte. Arrivo a Saluzzo. Nel XV secolo Saluzzo era la capitale del Marchesato, oggi è una delle piccole città più belle d’Italia, e fa parte dei Borghi Autentici. Perché ha saputo conservare il suo cuore medievale rendendolo vivo e vivace con la musica, l’arte, la cultura. Le stradine di pavé, i palazzi della nobiltà lungo la scenografica salita al castello, l’antico palazzo comunale con la torre alta 48 metri. Un percorso d’iniziazione verso la Castiglia, prima fortezza, poi residenza

dei marchesi, più tardi prigione e ora museo che racconta di cavalieri, dame e trovatori (e con una nuova sezione di arte contemporanea). Nelle stradine di attorno, qualche chiesa antica – San Giovanni, San Bernardino – e Casa Cavassa, già dimora dei vicari generali dei marchesi, oggi museo che ha l’atmosfera di un viaggio nel tempo, dal loggiato sul cortile, alle decorazioni a grisaille, le sale affrescate e un capolavoro, la Pala della Madonna della Misericordia di Hans Clemer , artista fiammingo arrivato qui alla fine del ‘400, e diventato il pittore-star alla corte marchesale. Pranzo libero o in ristorante (facoltativo) nel centro di Saluzzo. Nel pomeriggio, proseguimento per la visita del borgo antico di Bra. Nel tempo libero è d’obbligo una tappa alla Pasticceria Converso per i suoi golosi bignè. Al termine visita di una cantina tipica e rientro in serata.

Panoramica del tour

Image
  • Image
    PARTENZA
    19/11/2023
  • Image
    Durata
    1 GIORNO
  • Image
    PARTECIPANTI
    40 PERSONE
  • Image
    TRASFERIMENTO
    INCLUSO
  • Image
    ASSICURAZIONE MEDICA
    INCLUSA
  • Image
    ASSISTENTE
    UN ACCOMPAGNATORE

Attrazioni del tour

Image
Image

Incluso

Image
  • Viaggio in bus Gran Turismo
  • Visite guidate come da programma
  • Ingresso a Casa Cavassa
  • Radioguida
  • Visita di una cantina tipica a Bra
  • Assicurazione medico-sanitaria
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Documentazione di viaggio
Image

Escluso

Image
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Image

Opzionale

Image

Informazioni correlate

Image

Domande frequenti

Il tuo equipaggiamento

  • Image
    Macchina fotografica
  • Image
    Spirito di avventura
  • Image
    Cusiorità
  • Image
    Scarpe comode
  • Image
    Entusiasmo