ICONICI PANORAMI DOLOMITICI

Tre Cime di Lavaredo

Partenza: 18/07/2025
Durata: 3 GIORNI
Prezzo base: € 399.00

Viaggio di 3 giorni alla scoperta delle meraviglie naturalistiche che circondano le Tre Cime di Lavaredo.

Codice tour: CT-724

PRENOTA ORA

Iconici panorami dolomitici

Image

1° giorno: Partenza alla mattina (ore 5.30 da Como, ore 5.45 da Olgiate Comasco e ore 6.00 da Cagno), viaggio in bus Gran Turismo. Le Dolomiti sono state ufficialmente riconosciute dall’Unesco come Patrimonio Mondiale Naturale dell’Umanità e sono costituite da centinaia di chilometri quadrati di pareti, torri, guglie e vallate. Richiamo ogni anno per migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Arrivo in mattinata a Rovereto, situata nella Vallagarina in Trentino, vanta una ricca storia risalente all'epoca romana e medioevale, con influenze veneziane visibili nel suo centro storico. Passeggiando nel centro storico, si possono ammirare piazza Rosmini, via degli Orefici, Crosara, via della Terra, piazza del Podestà, Lungoleno, via dei Portici, piazza Erbe con gli eleganti edifici antichi. La città è famosa anche per la Campana dei Caduti, che suona in memoria dei caduti di tutte le guerre. Proseguiremo poi per Bressanone, dove avremo tempo per il pranzo libero. Questa città vescovile si trova alla confluenza dei fiumi Isarco e Rienza a 559 m. Visita guidata del meraviglioso centro storico dominato dal Duomo tra i vicoli, i portici risalenti a tempi antichissimi e gli splendidi viali, tra i luoghi più belli della regione.  Al termine della visita raggiungeremo il nostro hotel nei dintorni di Brunico, cena e pernottamento.
2° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Val di Landro e sosta all’omonimo lago dal colore turchese dove si trova il famoso punto panoramico dal quale si vedono le Tre Cime di Lavaredo. Questo è l'unico punto di fondovalle da cui si possono ammirare le maestose pareti nord delle cime e offre una vista mozzafiato. Proseguimento per il Lago di Misurina, il lago naturale più grande del Cadore, ubicato a 1754 m a Misurina, frazione di Auronzo di Cadore. Il perimetro è di 2,6 km mentre la profondità è di 5 metri. Le particolari caratteristiche climatiche dell'area intorno lago rendono l'aria particolarmente adatta a chi soffre di patologie respiratorie. Infatti, nei pressi del lago si trova l'unico centro in Italia per la cura dell'asma infantile. Tappa a Misurina e tempo a disposizione per il pranzo libero. Al termine proseguiremo per il Passo Tre Croci (1800 m) ubicato fra il monte Cristallo e il Sorapiss. Arriveremo quindi a Cortina d’Ampezzo (1224 m), soprannominata la "regina delle Dolomiti", è il più grande e famoso dei 18 comuni che formano la

Ladinia, rinomata località turistica invernale ed estiva, ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1956 ed è teatro di numerosi eventi sportivi di rilevanza internazionale. Cortina è protagonista della discesa libera maschile di Coppa del mondo, della Gran Fondo Dobbiaco-Cortina e delle gare di polo sul lago ghiacciato di Misurina. Sul versante architettonico spicca uno dei simboli di Cortina, il campanile che svetta sulla chiesa settecentesca dei Santi Filippo e Giacomo. Non bisogna dimenticare, infine, che la mondanità e il turismo non hanno cancellato le origini ladine della valle, dalla lingua ai costumi tradizionali. Tempo a disposizione per la visita della cittadina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: Dopo la prima colazione, raggiungeremo Corvara, il centro più grande dell’Alta Badia, adagiata in un'ampia conca tra il Sassongher e il Massiccio del Sella da una parte, e dall'Altipiano del Pralongià dall’altra. Il paese può essere considerata la culla del turismo in Alta Badia: già nella seconda metà del XIX secolo i giovani del posto iniziarono a scalare le montagne circostanti ed i primi ospiti raggiunsero Corvara. Il via al turismo invernale invece lo diede la costruzione della slittovia Col Alto nel 1938, che nel 1947 fu sostituita dalla prima seggiovia d'Italia. Al termine partenza per il Passo Gardena alto 2.121 m che collega la Val Badia con la Val Gardena. Il paesaggio sul Passo Gardena è imponente: dal Gruppo del Sella, del Cir al Puez e il Sassolungo, le cime della Val Badia con il leggendario Regno dei Fanes. Proseguimento per Il pittoresco villaggio di Selva di Val Gardena che si trova direttamente sotto il massiccio del Sella, che è a forma di altipiano e sembra sostenere il cielo. Arrivo a Ortisei, nel cuore della Val Gardena, paese dinamico e pieno di vita è famoso principalmente per le sue montagne: Rasciesa, Seceda e l’Alpe di Siusi. Pranzo libero e tempo a disposizione per passeggiare nel centro. Il rientro è previsto in serata.

Questo viaggio si svolge in un contesto naturale di montagna, caratterizzato da splendidi panorami e paesaggi mozzafiato. L’itinerario include tratti di escursione leggera, pertanto è richiesta una buona condizione fisica generale e una minima familiarità con attività di cammino in ambiente montano. Si raccomanda vivamente di indossare scarpe comode con suola rigida e non liscia, preferibilmente da ginnastica o da trekking, per garantire comfort e sicurezza durante l’attività.

Panoramica del tour

Image
  • Image
    PARTENZA
    18/07/2025
  • Image
    Durata
    3 GIORNI
  • Image
    PARTECIPANTI
    30 PERSONE
  • Image
    TRASFERIMENTO
    INCLUSO
  • Image
    ASSICURAZIONE MEDICA
    INCLUSA
  • Image
    ASSISTENTE
    UN ACCOMPAGNATORE

Attrazioni del tour

Image
Image

Incluso

Image
  • Viaggio in bus Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3-4 stelle con servizi privati con cena, pernottamento e prima colazione
  • Visite guidate come da programma
  • Radioguida
  • Assicurazione medica, bagaglio e annullamento
  • Accompagnatore
  • Documentazione di viaggio
Image

Escluso

Image
  • Bevande ai pasti
  • Tassa di soggiorno
  • Ticket Campana dei Caduti (3€ salvo adeguamenti)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Image

Opzionale

Image

Informazioni correlate

Image

Domande frequenti

Il tuo equipaggiamento

  • Image
    Macchina fotografica
  • Image
    Spirito di avventura
  • Image
    Cusiorità
  • Image
    Scarpe comode
  • Image
    Entusiasmo
PRENOTA ORA