Partenza alla mattina (alle 7.00 da Como, alle 7.15 da Olgiate Comasco, alle 7.30 da Cagno e alle 8.05 da Saronno) e viaggio in bus Gran Turismo. Sosta lungo il percorso per la prima colazione libera. Arrivo al caseificio che produce il Parmigiano Reggiano, uno dei prodotti più simbolici della tradizione gastronomica italiana. Scopriremo il processo di produzione di questo formaggio DOP, dall'affinamento alla lavorazione del latte, passando attraverso le fasi cruciali della sua stagionatura. Potremo anche assistere a una dimostrazione pratica e, naturalmente, degustare il formaggio in varie stagionature. Al termine delle visite raggiungeremo Carpi,
una città ricca di storia e cultura situata nella provincia di Modena. Pranzo libero e a seguire visita guidata. L’itinerario toccherà Piazza Martiri, uno dei più grandi spazi pubblici d’Italia, dove si affacciano il magnifico Palazzo dei Pio (ingresso incluso), simbolo del potere dei signori di Carpi, e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un bell'esempio di arte romanica. Passeggiando nel centro storico, ammireremo i suoi portici e le storiche piazze. Carpi è anche conosciuta per la sua tradizione tessile, che ha segnato la sua economia nel corso dei secoli. Nel tardo pomeriggio, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.










