Dall’Alpe Devero alla Val d’Ossola: un percorso tra natura incontaminata e paesaggi indimenticabili
Codice tour: CT-768
PRENOTA ORA
1° giorno: Baceno – Ponte Formazza – Cravegna – Crodo 200 km Partenza alla mattina (alle 7.30 da Como, alle 7.45 da Olgiate Comasco e alle 8.00 da Cagno) e viaggio in bus Gran Turismo. Sosta lungo il percorso per la prima colazione libera. In mattinata incontreremo la guida e giungeremo alla Chiesa di San Gaudenzio di Baceno, che è senza dubbio uno dei simboli religiosi di tutta la Val d’Ossola. Proseguimento fino a Ponte Formazza, dove faremo una passeggiata guidata alla scoperta delle classiche abitazioni walser. Pranzo libero o in ristorante (facoltativo). Nel pomeriggio tappa alla Chiesa di Cravegna prima arrivare a Crodo, località dove si trova il nostro hotel. Qui avremo tempo libero per poterci rilassare alla SPA con piscina, idromassaggio, bagno turco, doccia emozionale, sauna, tepidarium e solarium. Possibilità facoltativa di aggiungere trattamenti extra e massaggi alla SPA (da indicare al momento della prenotazione). Al termine, cena e pernottamento. 2° giorno: Crampiolo – Crodo 40 kmDopo una buona prima colazione in hotel, inizieremo l’escursione con le ciaspole e bastoncini con l’accompagnamento di un’esperta guida alpina. L’esperienza in ciaspole è consigliata a persone abituate al trekking in montagna (il trekking avrà una durata di circa
4 ore con soste, un dislivello complessivo di circa 250 m e un’altitudine di partenza di 1631 m). Coloro che non desiderano effettuare l’escursione possono rimanere in hotel e usufruire dei servizi della SPA oppure passeggiare nel paesino di Crodo. Si tratta di un bellissimo percorso ad anello, alla scoperta del piccolo abitato di Crampiolo e, per chi se la sente, possibilità di raggiungere il Lago di Codelago, tra boschi invernali di larici e piccoli alpeggi, circondati da bellissime vette innevate. Pranzo al sacco preparato dal nostro hotel. Al termine rientro in hotel e tempo libero per potersi rilassare alla SPA. Cena e pernottamento.3° giorno: Domodossola – Rientro 130 kmDopo una buona prima colazione in hotel, inizieremo il nostro viaggio di ritorno. Saliremo prima al Sacro Monte Calvario di Domodossola per la visita dell'area sommitale di questo Sito Unesco con bellissime cappelle ricche di statue ed affreschi, il Santuario e con una bella vista sulla Val d'Ossola. Tappa ad una tipica fattoria per una breve visita e degustazione di formaggi. Per il pranzo libero arriveremo Domodossola, pittoresca citta alpina incastonata tra le montagne, ricca di storia e con un centro storico medievale ben conservato. Visita guidata. Partenza nel pomeriggio, il rientro è previsto in serata.










