Viaggio di tre giorni alla scoperta del Conero con visita ad Ancona, Recanati, Sirolo, Numana e Osimo
Codice tour: CT-305
COMPLETO1° giorno: Partenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 5.30), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano, 2 alle ore 5.45) e Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 6.00). Viaggio in bus Gran Turismo verso le Marche. Arrivo e visita guidata di Ancona, Perla della Riviera Adriatica: la sua bellezza artistica e paesaggistica si miscela con il fragore delle onde del mare. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. 2° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Recanati, pittoresco borgo che, sul finire del ‘700, ha dato i natali a Giacomo Leopardi. Il poeta è ricordato dal “Colle dell’Infinito”, dal palazzo dove nacque (facoltativo ingresso alla casa, biblioteca e museo), dalla casa di Silvia, dalla “torre Antica”, evocata nella poesia “Il passero solitario”. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio visiteremo due tra i più bei borghi del Conero: prima Sirolo, tipico borgo medioevale a picco sul mare e unica area
marchigiana ricca di scavi ararcheologici. Dal 1200 la Chiesa del patrono, San Nicola da Bari domina la piazza. Infine, Numana, che oltre alle favolose spiagge, offre molto anche dal punto di vista culturale, come l’Antiquarium Statale che raccoglie i tesori della Regina Picena e di altre necropoli, o il nuovo Santuario in cui è custodito il “miracoloso” crocefisso ligneo che, secondo la tradizione, è stato eseguito da coloro che deposero il corpo di Cristo dalla Croce; infine da ammirare anche l’Arco “La Torre”, unico resto medioevale della torre dell’antica parrocchia di San Giovanni. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, viaggeremo verso l’entroterra per scoprire Osimo. Adagiata su una delle tante dolci colline che punteggiano il territorio delle Marche, Osimo è un’elegante città ricca d’arte e di storia, situata in posizione strategica a pochi chilometri dal mare e dalla splendida Riviera del Conero. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizieremo il viaggio di ritorno con rientro previsto in serata.