TERRA DI TRADIZIONI, STORIA, ARTE, CULTURA E SPIRITUALITA'

Benvenuti in Ciociaria

Partenza: 01/11/2023
Durata: 5 GIORNI
Prezzo base: € 599.00

Viaggio di cinque giorni alla scoperta della Ciociaria. Visiteremo Pienza, Fiuggi, Ferentino, Anagni, l’Abbazia di Casamari, Fumone, l’Abbazia di Montecassino, Isola del Liri, Arpino e Alatri.

Codice tour: CT-164

COMPLETO

Terra di tradizioni, storia, arte, cultura e spiritualita'

Image

Partenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 5.00), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano, 2 alle ore 5.15) e Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 5.30). Viaggio in bus Gran Turismo. 1° giorno: Inizieremo il nostro tour facendo tappa a Pienza, nel senese. Pranzo libero nel borgo rinascimentale. Nel pomeriggio proseguiremo il nostro tour giungendo a Fiuggi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 2° giorno: Prima colazione in hotel. La scoperta della Ciociaria incomincia con Ferentino, cittadina antichissima che racchiude autentiche meraviglie: le mura con le porte dell’epoca, il Mercato romano, il Duomo romanico situato sull’ Acropoli e l’ Abbazia di Santa Maria Maggiore, di particolare bellezza e primo esempio di architettura cistercense in Italia. Dopo pranzo raggiungeremo Fiuggi, cittadina termale, conosciuta sin dall’antichità per le proprietà curative delle sue acque. Cena e pernottamento. 3° giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per Anagni, la Città dei Papi, che conserva un patrimonio storico e artistico davvero incredibile. La città è adagiata sulle colline della Ciociaria. La località è legata a Papa Bonifacio VIII (nativo di Anagni) che, nel 1303 subì l’onta di essere catturato nel suo palazzo dal re di Francia Filippo Il Bello. A seguito dell’accaduto, il popolo di Anagni si ribellò e finalmente il Papa venne liberato. Durante la nostra visita ammireremo la Cattedrale romanica di Santa Maria, con un meraviglioso pavimento cosmatesco e la cripta affrescata. Successivamente entreremo nel Palazzo di Papa Bonifacio VIII e concluderemo la visita con una passeggiata nel centro storico medievale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo il viaggio all’Abbazia di Casamari, antico complesso monastico di stile gotico-cistercense. Essa è collocata all’interno di un’incantevole oasi ciociara. Ammireremo la chiesa, il chiostro , l’antica farmacia e la biblioteca. Al

termine faremo tappa a Fumone, piccolo borgo ricco di fascino. Dalla Rocca la vista spazia dai Monti Albani alla Valle del Liri. Qui visiteremo Castello Longhi, antico maniero e prigione dello stato papalino. Qui vi morì Papa Celestino V (il papa del gran rifiuto secondo Dante) nel 1296. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno: Prima colazione in hotel. In mattinata raggiungeremo l’Abbazia di Montecassino, fondata nel lontano 529 da San Benedetto da Norcia. Fu proprio qui che scrisse la Regola Benedettina (Ora et labora). L’abbazia fu molto attiva durante il Medioevo e permise la diffusione della cultura cristiana in tutto l’Occidente. Venne distrutta da un terremoto nel 1349, ma successivamente ricostruita seguendo lo stile barocco. Un bombardamento alleato la distrusse nuovamente il 15 febbraio 1944. L’attuale complesso si erge maestoso sulla cima del Monte Calvario . Visiteremo con guida i Chiostri, la Basilica e la cripta con la Tomba di San Benedetto e di Santa Scolastica. Pranzo libero. Nel pomeriggio faremo tappa a Isola del Liri, con le due spettacolari cascate che scendono fragorosamente nel vecchio centro storico. In questo scenografico paesaggio è ubicato il Castello Boncompagni Viscogliosi, di origini trecentesche (visita solo in esterno). Nel tardo pomeriggio faremo un’ultima tappa ad Arpino, tipico borgo della Ciociaria con una bella vista panoramica. Il nome è legato a Giuseppe Cesari, pittore manierista detto Cavalier d’Arpino. Fu maestro di Caravaggio. Le sue opere sono mirabili in alcune chiese della zona. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 5° giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per Alatri, antica città ernica arricchita da una possente cinta muraria. Visiteremo con la guida il Borgo dei Ciclopi, dove ammireremo su tutte la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Scopriremo l’Acropoli e il Convento di San Francesco il quale custodisce l'affresco del Cristo nel Labirinto, opera impareggiabile. Subito dopo pranzo inizieremo il viaggio di ritorno. Il rientro è previsto in serata.

Panoramica del tour

Image
  • Image
    PARTENZA
    01/11/2023
  • Image
    Durata
    5 GIORNI
  • Image
    PARTECIPANTI
    45 PERSONE
  • Image
    TRASFERIMENTO
    INCLUSO
  • Image
    ASSICURAZIONE MEDICA
    INCLUSA
  • Image
    ASSISTENTE
    UN ACCOMPAGNATORE

Attrazioni del tour

Image
Image

Incluso

Image
  • Viaggio in bus Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati
  • Cene in hotel bevande incluse
  • Visite guidate come da programma
  • Ingressi
  • Accompagnatore
  • Radioguida
  • Assicurazione medico-sanitaria
  • Assicurazione Covid e annullamento
Image

Escluso

Image
  • Mance ed extra a carattere personale
  • Tasse di soggiorno
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Image

Opzionale

Image

Informazioni correlate

Image

Domande frequenti