LA CITTA' IDEALE DI ADRIANO OLIVETTI

MaAM Ivrea

Partenza: 14/10/2023
Durata: 1 GIORNO
Prezzo base: € 59.00

Visita al Museo a cielo aperto dell’Architettura Moderna, il MaAM a Ivrea (TO). Merito di un personaggio visionario come Adriano Olivetti (1901-60), che creò Ivrea una città industriale modello anche culturale e sociale, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale. Al termine della visita, pranzo libero o in ristorante (facoltativo) nel centro storico di Ivrea. Nel pomeriggio raggiungeremo Settimo Vittone, antico borgo nell’area del Canavese in Piemonte. Il rientro è previsto in serata.

Codice tour: CT-160

COMPLETO

La citta' ideale di Adriano Olivetti

Image

Partenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 7.00), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano,2 alle ore 7.15), Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 7.30) e Varese (di fronte alla stazione dello Stato, Ex-Moreno alle ore 7.50). Viaggio in bus Gran Turismo. Benvenuti in una città ideale del XX secolo e in un museo che non ha pareti e opere esposte, ma è uno straordinario Museo a cielo aperto dell’Architettura Moderna, il MaAM a Ivrea (TO). Merito di un personaggio visionario come Adriano Olivetti (1901-60), che creò Ivrea una città industriale modello anche culturale e sociale, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale. Il viaggio inizia dalla fabbrica di Mattoni Rossi voluta da Camillo Olivetti alla fine dell’800 e prosegue per le architetture del ‘900 di una delle prospettive industriali più famose del mondo, passando per edifici-icona come le Officine Ico, la

Casa Blu, la mitica Talponia, l’Unità Residenziale Ovest che, come una talpa, scava la terra per confondersi con il paesaggio. Il percorso si conclude al monumentale palazzo degli Uffici degli anni 60: una struttura a raggiera a tre bracci lunghi 70 metri raccordati da un grandioso scalone a vista, luogo di passaggio e di incontro, come la piazza di una città. E attorno, la natura: quasi 80 mila metri quadrati di prato e bosco. La città ideale di Olivetti nasceva già verde e sostenibile. Al termine della visita, pranzo libero o in ristorante (facoltativo) nel centro storico di Ivrea. Nel pomeriggio raggiungeremo Settimo Vittone, antico borgo nell’area del Canavese in Piemonte. Qui visiteremo il complesso della Pieve di San Lorenzo e del Battistero di San Giovanni Battista, edificato a partire dal IX secolo, rappresenta uno dei maggiori esempi di arte preromanica del Canavese. I cicli di affreschi che ricoprono gli interni sono davvero mirabili. Il rientro è previsto in serata.

Panoramica del tour

Image
  • Image
    PARTENZA
    14/10/2023
  • Image
    Durata
    1 GIORNO
  • Image
    PARTECIPANTI
    7 PERSONE
  • Image
    TRASFERIMENTO
    INCLUSO
  • Image
    ASSICURAZIONE MEDICA
    INCLUSA
  • Image
    ASSISTENTE
    UN ACCOMPAGNATORE

Attrazioni del tour

Image
Image

Incluso

Image
  • Viaggio in bus Gran Turismo
  • Visite guidate come da programma
  • Radioguida
  • Assicurazione medico-sanitaria
  • Accompagnatore
  • Documentazione di viaggio
Image

Escluso

Image
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Image

Opzionale

Image

Informazioni correlate

Image

Domande frequenti