Viaggio di 8 giorni alla scoperta di Capri e altre perle campane. Tappe principali dell'itinerario: Orvieto, Napoli, Caserta, Capri, Grotta Azzurra (facoltativo), Santa Maria Capua Vetere, Sperlonga, un caseificio di mozzarella di bufala campana D.O.P. e Narni.
Codice tour: CT-136
COMPLETOPartenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 6.00), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano, 2 alle ore 6.15) e Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 6.30). Viaggio in bus Gran Turismo. Sosta lungo il percorso per la prima colazione. Arrivo a Orvieto. Tempo a disposizione per il pranzo libero o in ristorante tipico (facoltativo). Proseguimento del viaggio. Cena e pernottamento in hotel. 2° giorno: Prima colazione in hotel. Arrivo a Napoli e visita guidata del Tesoro di San Gennaro, che racconta l’unicità della storia che lega la città di Napoli al suo Santo Patrono. Costituito da oltre 20.000 pezzi, il Tesoro di San Gennaro ha valore inestimabile. Tempo libero per una buona pizza in centro, rientro in hotel per il pomeriggio di relax e mare. La nostra struttura è direttamente sul mare. Tra i servizi della struttura alberghiera abbiamo una piscina, la spiaggia di sabbia fine attrezzata con teli mare gratuiti. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Prima colazione in hotel. Arrivo a Caserta e visita guidata a uno dei luoghi più suggestivi di questa città: la Reggia di Caserta. Al termine rientro in hotel per il pranzo libero nel beach bar o nel ristorante e per godere del relax in spiaggia e al mare. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: Prima colazione in hotel. Arrivo al porto di Napoli per l’escursione a Capri. Grazie alla sua atmosfera esclusiva, ai suoi paesaggi mozzafiato e al suo mare cristallino è sinonimo di raffinatezza ed eleganza. Intera giornata dedicata alla scoperta dell’isola e possibilità di raggiungere in barca la Grotta Azzurra (facoltativo). Rientro in hotel,
cena e pernottamento. 5° giorno: Prima colazione in hotel. Visita di Santa Maria Capua Vetere, un piccolo borgo con un patrimonio ricco ed interessante. Capua era una città importante dell’antichità, uno dei centri più attivi della Campania. L’Anfiteatro Campano è il secondo anfiteatro romano, dopo il Colosseo, per grandezza, ma a differenza del Colosseo è ben conservato. Al termine rientro in hotel per il pranzo libero nel beach bar o nel ristorante e per godere del relax in spiaggia e al mare. Cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: Prima colazione in hotel. Arrivo Sperlonga, vero e proprio sogno omerico sospeso tra mare e cielo. L’antico borgo è infatti abbarbicato su uno sperone di roccia a picco sul mare e affonda le radici nel mito. Con gli intonaci bianchi di calce, con archi, scalette e viuzze che si aprono e si nascondono, s’inerpicano e ridiscendono fino a scivolare al mare, la sua struttura urbanistica è tipicamente medievale. Al termine rientro in hotel per il pranzo libero nel beach bar o nel ristorante e per godere del relax in spiaggia e al mare. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata al mare e al relax. Pranzo libero nel beach bar o nel ristorante del nostro hotel. Cena e pernottamento in hotel. 8° giorno: Prima colazione in hotel. Tappa in caseificio per l’acquisto dell’autentica mozzarella di bufala campana D.O.P. Proseguimento del viaggio di ritorno con tappa a Narni. Piccola ma ricca di bellezze naturali e monumentali, Narni conserva un piccolo tesoro nascosto dai tradizionali circuiti turistici. Pranzo libero o in trattoria tipica (facoltativo). Partenza nel primo pomeriggio con rientro previsto in serata.