Viaggio di 14 giorni alla scoperta del Giappone e della sua cultura. Principali luoghi visitati: Tokyo, Nippondaira, Nagoya, Valle di Kiso, Takayama, Shirakawa, Kanazawa, Kyoto, Himeji, Okayama, Hiroshima, Miyajima e Osaka
Codice tour: CT-134
COMPLETO1° giorno: Italia – Giappone (Tokyo) Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e volo per il Giappone. Volo intercontinentale dall’Italia con destinazione Tokyo. Pernottamento e pasti a bordo. 2° giorno: Tokyo All’arrivo in mattinata raggiungeremo il nostro hotel, depositeremo i bagagli e avremo un po’ di tempo per riposare dopo il lungo viaggio. Nel pomeriggio inizieremo la scoperta di questa infinita città, partendo dalla visita dei quartieri più eccentrici e vivaci di tutto il Giappone. Tokyo sorge sull'isola di Honshū, nella regione di Kantō. Dal 1867 è capitale del Giappone (prima di quella data la città era conosciuta con il nome di Edo). L'attuale città metropolitana, divisa in 23 quartieri, comprende sia le aree della prefettura che quella della città (fuse nel 1943) e conta una popolazione di circa quindici milioni di abitanti. Tokyo offre ogni genere di intrattenimento e, nonostante le sue dimensioni e il suo spirito caotico, risulta molto semplice da visitare grazie all'efficiente sistema di trasporto pubblico che offre ben 13 linee metropolitane, oltre alla comodissima circolare JR Yamanote Line e diverse altre linee di compagnie private. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Tokyo Dopo la prima colazione in hotel, avremo un’intera giornata di visite nella capitale Giappone: ammireremo la piazza del Palazzo Imperiale, lo ieratico santuario shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di di 700mila metri quadrati e dedicato alle anime dell'imperatore Meiji e di sua moglie, l'imperatrice Shoken. Proseguiremo alla Sky Lounge della Yebisu Garden Place Tower, da cui si gode una spettacolare vista panoramica di Tokyo, passeggeremo nell’elettrizzante quartiere di Shibuya, con il suo iconico e movimentato incrocio pedonale. Al termine, cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: Tokyo Prima colazione in hotel. In questo ultimo giorno a Tokyo scopriremo i giardini Hamarikyu e l’isola artificiale di Odaiba; Il tempio Senso-ji di Asakusa, dedicato alla dea buddista Kannon, incarnazione della compassione; il quartiere commerciale di Ginza, dove non manca nessuna delle grandi firme internazionali. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: Tokyo / Nippondaira / Nagoya Prima colazione in hotel. Alla mattina partenza con treno proiettile per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita dell’importante santuario shintoista Toshogu, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, quindi possibilità di ammirare da un punto panoramico privilegiato il monte Fuji, la montagna più alta del Giappone, uno dei più riconoscibili simboli del Paese e luogo sacro per i giapponesi. Pranzo tradizionale giapponese. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile per Nagoya. Cena libera e pernottamento in hotel. 6° giorno: Nagoya / Valle di Kiso / Takayama Prima colazione in hotel. Partenza per i villaggi di Magome e Tsumago, antiche stazioni di posta imperiali, tra i quali si svolge un semplice ma affascinante percorso a piedi, un trekking che vi farà immergere nel Giappone più tradizionale. Al termine del percorso, trasferimento a Takayama. Oggi la città costituisce un patrimonio storico che le riconosce l'appellativo di "Piccola Kyoto", soprattutto per il quartiere dei templi Teramachi. Uno dei suoi quartieri principali è il Sanmachi Suji, caratterizzato dalle case dei mercanti, da antiche distillerie di sake, botteghe, taverne e locande di quell'epoca. Risalente al periodo Jōmon, è nota per le sue straordinarie testimonianze dell'arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Taka yama / Shiraka wa / Kanazawa Prima colazione in hotel. Visita del mercato mattutino, quindi dell'antico complesso architettonico conosciuto come Takayama
Jinya, della splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l'atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Shirakawa e visita del tradizionale villaggio di campagna. Proseguimento per Kanazawa. Cena e sistemazione in hotel. 8° giorno: Kanazawa / Kyoto Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini: visita allo splendido giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre “grandi giardini” del Giap- pone, insieme a Kairaku-en e Koraku-en; al quartiere tradizionale dei samurai, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe - Ochaya Shima. Cena e pernottamento in hotel. 9° giorno: Kyoto Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone, forse la città più bella del Paese, un luogo dal valore culturale inestimabile e dal fascino infinito. La scoperta di Kyoto inizia con la zona di Arashiyama, dove si passeggerà nella suggestiva foresta di bambù. Nel pomeriggio, il Tempio buddhista del Padiglione d'oro, il più fotografato dei monumenti di Kyoto, il castello Nijo, testimonianza imponente di antichi fasti e poteri; il tempio Ryoanji, il cui giardino è forse la realizzazione più pura della spiritualità zen. Cena e pernottamento in hotel. 10° giorno: Kyoto Prima colazione in hotel. Seconda giornata di visite: in mattinata, trasferimento Fushimi per la visita del santuario shintoista dedicato alla dea Inari: un intrigante percorso in salita sotto migliaia di torii rossi ci farà immergere a pieno nella spiritualità giapponese; rientro a Kyoto e visita del tempio buddhista Kiyomizu, che domina sulla città. Nel pomeriggio parteciperemo ad una esclusiva cerimonia del tè, per poi visitare il celebre tempio Sanjusangendo, nel quartiere di Higashiyama. Cena e pernottamento in hotel. 11° giorno: Kyoto / Himeji / Okayama / Hiroshima Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento in treno proiettile a Himeji e visita del bellissimo castello dei samurai, appena riportato ai suoi antichi fasti (la visita si effettua principalmente dall'esterno; la visita dell'interno dipende dal periodo dell'anno e dall'affollamento). Fa parte dei cosiddetti “Tre castelli giapponesi” ed è quello più apprezzato dal punto di vista turistico. Per via del suo aspetto esterno caratterizzato da un brillante colore bianco, è anche conosciuto come “airone bianco”. Proseguimento in treno proiettile fino a Okayama e sosta per la visita del secondo “grande giardino”: Koraku-en, realizzato nel XVIII secolo e rimasto quasi invariato fino ai giorni nostri. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in hotel. 12° giorno: Hiroshima / Miyajima / Hiroshima Prima colazione in hotel. Visita del Museo della bomba atomica e del Parco della Pace, situato all’interno del grande polmone verde della città di Hiroshima, che comprende, oltre al Museo, numerosi monumenti di interesse. Nel pomeriggio, trasferimento in traghetto sull'isola di Miyajima, nel mare interno giapponese. Su questa splendida isola sorge l’incantevole santuario shintoista dedicato al dio del mare, Itsukushima. Nel pomeriggio, rientro a Hiroshima. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 13° giorno: Hiroshima / Osaka Prima colazione in hotel. Partenza in treno per Osaka, e mezza giornata di visita della città più frenetica e ribelle del Giappone: il vivacissimo quartiere di Dotombori e, nel primo pomeriggio, il castello. Tempo libero per shopping, relax, visite individuali. Cena e pernottamento in hotel. 14° giorno: Osaka / Italia Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in bus privato e partenza con volo di rientro in Italia. Arrivederci Giappone!