Arrivo a Cortemilia in occasione della Fiera Nazionale della Nocciola che giunge quest’anno alla sua 69° edizione. Con la manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola più buona del mondo, la Tonda Gentile, una varietà tipica di questa zona. Cortemilia, piccolo borgo storico dell’Alta Langa, immerso nella natura tra vigneti e noccioleti, ogni anno dà vita a questo evento ricco di incontri culturali e momenti dedicati alla tradizione e all’enogastronomia piemontese.
Codice tour: CT-133
COMPLETOPartenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 6.30), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano, 2 alle ore 6.45) e Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 7.00). Viaggio in bus Gran Turismo. Sosta per la prima colazione libera lungo il percorso. Arrivo a Cortemilia in occasione della Fiera Nazionale della Nocciola che giunge quest’anno alla sua 69° edizione. Con la manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola più buona del mondo, la Tonda Gentile, una varietà tipica di questa zona. Cortemilia, piccolo borgo storico dell’Alta Langa, immerso nella natura tra vigneti e noccioleti, ogni anno dà vita a questo evento ricco di incontri culturali e momenti dedicati alla tradizione e all’enogastronomia
piemontese. Ogni anno un programma dedicato a tutti, in grado di coinvolgere turisti, visitatori e abitanti del territorio che nella Fiera ritrovano la propria identità locale. Un’ottima occasione per conoscere da vicino le eccellenze locali passeggiando tra le vie del centro storico, dove si alternano spazi dedicati ai prodotti tipici, all’artigianato e al divertimento dei bambini. Un’esperienza unica e autentica per coloro che amano il buon mangiare, il buon bere, la natura e la nocciola! Pranzo libero tra gli stand gastronomici della fiera. Nel pomeriggio tappa ad Asti, una delle regine dell'enogastronomia del Piemonte e la patria di Spumante e Barbera. Visita guidata di questa cittadina situata nel cuore del Monferrato, zona di colline e torrenti, vigneti e natura. Il rientro è previsto in serata.